
MASTERCLASS: Infezioni in chirurgia – MODULO 2
CORSO IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO – crediti ecm: 9 MODULO 1) – 11 MARZO 2021 – ORE 14:10 / […]
CORSO IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO – crediti ecm: 9 MODULO 1) – 11 MARZO 2021 – ORE 14:10 / […]
MASTERCLASS: Infezioni in chirurgia CORSO IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO – crediti ecm: 9 MODULO 1) – 11 MARZO 2021 […]
Convegno nazionale di medicina legale: Arsenico e Vecchi (o nuovi) merletti CORINALDO – TEATRO GOLDONI 16-17 OTTOBRE 2020 […]
CONVEGNO REGIONALE LA SORVEGLIANZA DEI BAMBINI 0-2 ANNI in Italia e nelle Marche: strategie ed azioni per i […]
LA FORMA DELL’ACQUA 13 dicembre 2019 ore 9:00 – 14:00 NH Hotel ecm,chimici,fisici (Via Rupi di Via XXIX […]
Corso di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza Civitanova Marche Hotel Cosmopolitan 5 ottobre 2019 Crediti ECM: 8 Corso gratuito […]
MACERATA Università di Macerata (Aula Verde – Polo Pantaleoni) Via della Pescheria Vecchia, 26 3 ottobre 2019 – […]
TECNICHE DI NEUROMODULAZIONE SPINALE ED IMPIANTO DI POMPE AD INFUSIONE INDICAZIONI E NUOVE PROSPETTIVE L’AQUILA LA DIMORA DEL […]
Le parole sulla carta Dialogo tra medicina e diritto nel processo civile e penale venerdì 14 giugno 2019 […]
SESSIONE INFERMIERISTICA – CONGRESSO NAZIONALE GIOGER PESARO – 25 MAGGIO 2019 CRUISER HOTEL La sessione Infermieristica è stata […]
LE ICA E LE MULTIRESISTENZE ANTIBIOTICHE ALLA LUCE DELLE EVIDENZE AOR SAN CARO POTENZA 28 DICEMBRE 2018 Il corso si prefigge di aggiornare le competenze in materia di prevenzione delle infezioni: aumentare la consapevoezza della rilevanza del controllo delle infezioni ospedaliere al fine di evitare che il paziente possa essere vittima di una malattia determinata da scarsa preven-zione da parte dei curanti, e allo stesso tempo migliorare la sicurezza degli stessi operatori nel proprio am-biente di lavoro. Il docente, partendo dalla definizione, classificazione ed eziologia delle infezioni ospeda-liere, condurrà i discenti in un percorso di conoscenza della normativa e della metodologia per valutare le nuove tecniche di sorveglianza e prevenzione, per poterle introdurre nella pratica clinica, modificando l’organizzazione del lavoro. In questo modo il controllo delle infezioni ospedaliere può essere considerato un indicatore di qualità dell’assistenza. Questo corso ti permetterà di: Sicurezza degli operatori nell’ambiente di lavoro Far acquisire conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la prevenzione delle infezioni ospeda-liere a tutela della sicurezza degli operatori nel proprio ambiente di lavoro
PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE IL CONSENSO INFORMATO PERSONALIZZATO: PARTECIPAZIONE ATTIVA DEL MALATO E DELL’OPERATORE AOR SAN CARLO GIOVEDI’ 27 DICEMBRE 2018 Il consenso informato non deve essere un atto meramente formale e non può ridursi alla mera sottoscrizione di un modulo cartaceo, dovendo invece essere il frutto di un dialogo onesto e leale tra medico e paziente, in cui il sanitario è tenuto a raccogliere un’adesione effettiva e partecipata all’intervento. Il processo informativo del paziente dovrà essere sempre più personalizzato. Attualmente vi è un grado di standardizzazione, di cui prova è la modulistica utilizzata in questo ospedale, che deve essere attenuato, a favore di un migliore adeguamento del processo comunicativo al vissuto del paziente, al suo livello culturale e sociale, alle sue relazioni parentali. Insomma il passaggio dalla ‘cura al prendersi cura’, che è alla base della riforma, deve divenire obiettivo anche nelle scelte organizzative aziendali. ‘Il consenso informato personalizzato, con l’uso di strumenti, come la cartella parallela, il diario del paziente e operatore, tende a fidelizzare, a creare una relazione forte tra le parti, condivisa e non subita. Il corso presenta l’esperienza che l’azienda sta sviluppando con il progetto sulla personalizzazione delle cure e tra i microprogetti: Il Consenso Informato Personalizzato..
L’EVOLUZIONE DEI SISTEMI ORGANIZZATIVI: RISK MANAGEMENT GIOVEDI’ 27 DICEMBRE 2018 ore 9.00 – 14.00 Il Corso è rivolto alla creazione di competenze avanzate nella gestione del rischio clinico e nel miglioramento della qualità e sicurezza dei processi assistenziali, di competenze rivolte a professionisti operanti sia nelle funzioni di governo e di staff (direzioni professionali, direzione sanitaria, rischio clinico, qualità) che nelle funzioni di gestione operativa (direzione di dipartimento e unità operativa);
Come sono i nostri ragazzi marchigiani? Qual è il loro stato nutrizionale? Quanti sono obesi? Sono sedentari o praticano attività sportiva? Come i genitori percepiscono le problematiche dei loro figli? Che rapporto esiste tra i giovani?? E con i genitori? E tra i ragazzi e la scuola? I nostri figli hanno comportamenti a rischio ? Alcol…Fumo…Sostanze? come le strutture organizzate della nostra Società cercano di intervenire per prevenire e contrastare tali fenomeni? Il Convegno, attraverso l’analisi decennale delle azioni di Sorveglianza e di Promozione della Salute attuate dalla Rete dei Servizi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della nostra Regione, propone una giornata di riflessione su quanto attuato in questi dieci anni in proiezione di quanto ci attende per il futuro ed in ottica di sempre nuove alleanze… Il Convegno è destinato ad Operatori Sanitari, Operatori della Scuola, Comuni, Associazioni di Categoria, del Volontariato, No profit, Associazioni di tutela del Cittadino e del Consumatore, Associazioni che si occupano di Politiche giovanili, Genitori e Cittadini.
QUALE TERAPIA CHIRURGICA NELLA PATOLOGIA TIROIDEA? Sabato 29 settembre 2018 Senigallia Presidenti del corso: Augusto Taccaliti, Clinica di […]
Corso di Ecografia Ginecologica di Base Sabato, 29 settembre 2018 Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina […]
Corso per la certificazione NT (Nuchal Translucency) venerdì 28 settembre 2018 Sede di svolgimento: Ospedale Salesi – Ancona Il […]
GRAVIDANZA GEMELLARE: NUOVE SFIDE TRA NATURA E TECNOLOGIA Ancona, Facoltà di Medicina e Chirurgia 23 giugno 2018 Corso […]
UPDATE SUI TUMORI GASTROENTERICI 25/26 maggio 2018 TAG Hotel – Fano Presidenti del Corso: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti […]
CELIACHIA: RICONOSCERLA E GESTIRLA NEL BAMBINO E NELL’ADULTO 18 MAGGIO 2018 – LOGGIA DEI MERCANTI – ANCONA INIZIO […]