CORSO AVANZATO per STRUMENTISTI DI SALA OPERATORIA IN CHIRURGIA ENDOSCOPICA E LAPAROSCOPICA DELLA PELVI FEMMINILE 7/8 aprile 2022 – Domus San Giuliano – Macerata CORSO ACCREDITATO ECM: 16 CREDITI CORSO …
26/11/2021 – 14:30 / 17:00 Nuove dipendenze patologiche: percorsi clinici, legali ed economici 26 novembre 2021 CORSO GRATUITO IN PRESENZA Ancona c/o Università Politecnica delle Marche – Sede Villarey (P.le Martelli, …
26/11/2021 – 8:00 / 31/12/2021 – 17:00 Corso di Formazione/Aggiornamento ON LINE ECM FAD: 4.9 crediti (Ostetriche) relatore: Avv. Vania Cirese Patrocinante in Cassazione Esperto AGENAS Esperta in Responsabilità Sanitaria …
28/10/2021 – 18:00 / 19:30 L’AUTOPSIA GIUDIZIARIA 28 OTTOBRE 2021 ore 18:00 ISCRIZIONE ON LINE | PROGRAMMA IN FORMATO PDF relatori ANTONIO OLIVA Medico legale GIANCARLO DI VELLA Medico legale …
Corso di Laparoscopia pratica 14/15 giugno 2021 Ospedale Carlo Urbani – JESI Direttore del Corso: VINCENZO FERRARA
Corso di Laparoscopia pratica 7/8 giugno 2021 Ospedale Carlo Urbani – JESI Direttore del Corso: VINCENZO FERRARA
FAMLI Federazione delle Associazioni dei Medici-Legali Italiani ciclo di appuntamenti “COME SI FA … MLI” Spunti di medicina legale pratica VALUTAZIONE MEDICO LEGALE DELLA PARALISI CEREBRALE INFANTILE DA SOFFERENZA PERINATALE …
CORSO IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO – crediti ecm: 9 MODULO 1) – 11 MARZO 2021 – ORE 14:10 / 19:00 sessione obbligatoria per crediti ECM MODULO 2) – 18 MARZO 2021 …
MASTERCLASS: Infezioni in chirurgia CORSO IN VIDEOCONFERENZA GRATUITO – crediti ecm: 9 MODULO 1) – 11 MARZO 2021 – ORE 14:10 / 19:00 sessione obbligatoria per crediti ECM MODULO 2) …
Convegno nazionale di medicina legale: Arsenico e Vecchi (o nuovi) merletti CORINALDO – TEATRO GOLDONI 16-17 OTTOBRE 2020 I posti per i partecipanti in presenza a Corinaldo sono 50, tutti …
CONVEGNO REGIONALE LA SORVEGLIANZA DEI BAMBINI 0-2 ANNI in Italia e nelle Marche: strategie ed azioni per i primi 1000 giorni JESI Hotel Federico II Via Ancona 92, 60035 Jesi …
LA FORMA DELL’ACQUA 13 dicembre 2019 ore 9:00 – 14:00 NH Hotel ecm,chimici,fisici (Via Rupi di Via XXIX Settembre) programma | iscrizione on line | area privata CORSO GRATUITO ACCREDITATO …
Corso di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza Civitanova Marche Hotel Cosmopolitan 5 ottobre 2019 Crediti ECM: 8 Corso gratuito programma | iscrizione on line | area privata Presidente: Mauro Pelagalli Responsabile …
MACERATA Università di Macerata (Aula Verde – Polo Pantaleoni) Via della Pescheria Vecchia, 26 3 ottobre 2019 – inizio lavori ore 17:30 Crediti ECM: 6 Corso Gratuito aperto a: Medico …
Le parole sulla carta Dialogo tra medicina e diritto nel processo civile e penale venerdì 14 giugno 2019 Ex Monastero delle Clarisse Cappuccine di San Bartolomeo Via Cavour, 75 – …
SESSIONE INFERMIERISTICA – CONGRESSO NAZIONALE GIOGER PESARO – 25 MAGGIO 2019 CRUISER HOTEL La sessione Infermieristica è stata accreditata in maniera autonoma e separata dal Congresso Nazionale GIOGER crediti ECM: …
LE ICA E LE MULTIRESISTENZE ANTIBIOTICHE ALLA LUCE DELLE EVIDENZE
AOR SAN CARO POTENZA 28 DICEMBRE 2018
Il corso si prefigge di aggiornare le competenze in materia di prevenzione delle infezioni: aumentare la consapevoezza della rilevanza del controllo delle infezioni ospedaliere al fine di evitare che il paziente possa essere vittima di una malattia determinata da scarsa preven-zione da parte dei curanti, e allo stesso tempo migliorare la sicurezza degli stessi operatori nel proprio am-biente di lavoro. Il docente, partendo dalla definizione, classificazione ed eziologia delle infezioni ospeda-liere, condurrà i discenti in un percorso di conoscenza della normativa e della metodologia per valutare le nuove tecniche di sorveglianza e prevenzione, per poterle introdurre nella pratica clinica, modificando l’organizzazione del lavoro. In questo modo il controllo delle infezioni ospedaliere può essere considerato un indicatore di qualità dell’assistenza.
Questo corso ti permetterà di:
Sicurezza degli operatori nell’ambiente di lavoro
Far acquisire conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la prevenzione delle infezioni ospeda-liere a tutela della sicurezza degli operatori nel proprio ambiente di lavoro
PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE
IL CONSENSO INFORMATO PERSONALIZZATO: PARTECIPAZIONE ATTIVA DEL MALATO E DELL’OPERATORE
AOR SAN CARLO GIOVEDI’ 27 DICEMBRE 2018
Il consenso informato non deve essere un atto meramente formale e non può ridursi alla mera sottoscrizione di un modulo cartaceo, dovendo invece essere il frutto di un dialogo onesto e leale tra medico e paziente, in cui il sanitario è tenuto a raccogliere un’adesione effettiva e partecipata all’intervento.
Il processo informativo del paziente dovrà essere sempre più personalizzato. Attualmente vi è un grado di standardizzazione, di cui prova è la modulistica utilizzata in questo ospedale, che deve essere attenuato, a favore di un migliore adeguamento del processo comunicativo al vissuto del paziente, al suo livello culturale e sociale, alle sue relazioni parentali. Insomma il passaggio dalla ‘cura al prendersi cura’, che è alla base della riforma, deve divenire obiettivo anche nelle scelte organizzative aziendali. ‘Il consenso informato personalizzato, con l’uso di strumenti, come la cartella parallela, il diario del paziente e operatore, tende a fidelizzare, a creare una relazione forte tra le parti, condivisa e non subita.
Il corso presenta l’esperienza che l’azienda sta sviluppando con il progetto sulla personalizzazione delle cure e tra i microprogetti: Il Consenso Informato Personalizzato..
Input your search keywords and press Enter.