prenotazioni alberghiere

Hotel Seebay****

camere esaurite

Camera Doppia Uso Singola

Esaurite

Camera Doppia 

Esaurite

Hotel Internazionale***

prenota adesso

Camera Doppia Uso Singola

E. 144,00 per notte

Camera Doppia 

E. 182,00 per notte, per camera

Hotel Emilia****

prenota adesso

Camera Doppia Uso Singola

E. 190,00 per notte

Camera Doppia 

E. 210,00 per notte, per camera

Grand Hotel 
Passetto****

prenota adesso

Camera Doppia Uso Singola

E.125,00 per notte

Camera Doppia 

E. 155,00 per notte, per camera

Agriturismo Accipicchia

prenota adesso

Camera Doppia Uso Singola

E.99,00 per notte

Camera Doppia 

E. 130,00 per notte, per camera

SEEBAY HOTEL

Sede del Congresso

esaurito

HOTEL INTERNAZIONALE***

Raggiungibile a piedi

prenota adesso

HOTEL EMILIA****

1 km dalla sede del Congresso
è previsto servizio navetta

prenota adesso

AGRITURISMO ACCIPICCHIA

1,5 km dalla sede del Congresso
è previsto servizio navetta

prenota adesso

AGRITURISMO
Le fontanelle

3 km dalla sede del Congresso
raggiungibile con mezzo proprio

SU RICHIESTA

Grand Hotel passetto

10 km dalla sede del Congresso
è previsto servizio navetta 

prenota adesso

Programma accompagnatori

Anche se non ci sono fonti che lo testimoniano di certo, sembrerebbe che la Baia di Portonovo fosse frequentata in epoca romana da colonie di pescatori. Venendo a dati concreti, sono essenzialmente tre gli edifici storici che a Portonovo fanno da testimoni a varie epoche della storia: la Chiesa di Santa Maria di Portonovo, la Torre De Bosis, e il Fortino Napoleonico. La Chiesa di Santa Maria ci fa’ fare un salto indietro nel tempo per circa 1000 anni: Alto Medioevo. Ci porta questa stupenda chiesa romanica in un tempo e in un’atmosfera pregna di misticismo monastico. Qui sorgeva un antico monastero benedettino, di cui è rimasta ora solamente la chiesa. Dobbiamo immaginarci che poi la Baia fu teatro di scorrerie saracene, ed è per questo che (complice una frana e l’erosione del mare) il complesso ora non c’è più. Furono quindi i benedettini i primi abitanti di Portonovo

VISITA DI PORTONOVO

DEGUSTAZIONI IN CANTINA